MATERIALI LAVORATI

Le materie prime sono importanti nel nostro lavoro!

MATERIALI DI ALTA QUALITA' E GARANTITI

Le materie prime usate fanno la differenza! Elevatissimi standard qualitativi e totale garanzia per manufatti che resistono nel tempo..

La lavorazione dei metalli è un’arte che nel corso dei millenni si è evoluta, mescolando sapientemente artigianato e nuove tecnologie. Liana Carpenteria è specializzata in lavorazioni di alta qualità in metallo e manufatti per l’architettura, arredi museali e costruzioni civili. L’utilizzo di svariati materiali come ottone, polvere di vetro, polvere di metallo rende le lavorazioni particolarmente curate con finiture uniche e di qualità superiore.

FERRO

ACCIAIO

OTTONE

ALLUMINIO

IL FERRO

Il ferro è il metallo in assoluto più usato e rappresenta da solo il 95% della produzione di metalli del mondo. Esso viene estratto da minerali: non si rinviene il ferro puro in natura (nativo). Per estrarre il ferro dai suoi minerali, all’interno dei quali si trova nello stato ossidato, è necessario rimuovere le impurità per riduzione chimica del minerale. Industrialmente, il ferro è estratto principalmente dall’ematite (Fe2O3) e dalla magnetite (Fe3O4) per riduzione con carbonio in una fornace di riduzione a temperature di circa 2000 °C.

516x350bancocasino

L’OTTONE

L’Ottone è una lega di rame (Cu) e zinco (Zn) con percentuali di zinco variabili in base alle esigenze di utilizzo per un’eccellente lavorabilità. Esso è un materiale molto interessante per le buone proprietà meccaniche, la sua resistenza alla corrosione, l’agevole lavorabilità, ecc. L’utilizzo di leghe e materiali di altissima qualità assicurano quindi la massima resistenza e sicurezza alla rifinitura dei nostri prodotti, contraddistinti da una fattura impeccabile e da una finitura di tipo artigianale. Decorazioni e lavorazioni originali realizzate anche con l’utilizzo di materiali diversi come legno, vetro e tanti altri.

alluminio metallo per lavorazioni artistiche e artigianali

L’ACCIAIO

E’ una lega di ferro e carbonio che grazie alle sue caratteristiche dure e resistenti può essere utilizzata praticamente per  qualsiasi progetto. Esso fu ottenuto per la prima volta nel 1740 da B. Huntsman a Sheffield, fondendo in un crogiolo del ferro cementato e il suo procedimento fu rigorosamente mantenuto segreto per molti anni. L’acciaio interpreta la sintesi più attuale tra ingegneria e architettura realizzando costruzioni che si traducono in investimenti vantaggiosi nel tempo. La variabilità di soluzioni costruttive è sensibilmente accresciuta dalla facilità con cui l’acciaio si sposa anche con gli altri materiali. Zincato, verniciato, auto patinabile e inossidabile, l’acciaio mantiene le sue caratteristiche nel tempo. Molti tipi di superfici di acciaio non richiedono alcun trattamento protettivo.

L’ALLUMINIO

L’alluminio è il materiale ideale per costruire perché è funzionale, duraturo ed esteticamente affascinante. Nell’edilizia i prodotti in alluminio vengono impiegati per realizzare rivestimenti di facciata e coperture di tetti. Scegliere l’alluminio deriva certamente dalla funzionalità e dall’efficienza di questo materiale. Non bisogna dimenticare che l’alluminio è molto apprezzato da architetti e progettisti! Ha peso minimo e rende la sottostruttura leggera e consente di prefabbricare gli elementi costruttivi facilmente.

Liana Carpenteria

Created By Grafic Point

GraficPoint_logoweb